Aforismi […] per fare cavalli con gl’ordini veri / PERCOLLA Stefano, 1621 | |||||||
Aforismi di Alfonso di Ruggiero, Giovan Battista e Pirr’Antonio Ferraro, per fare
cavalli con gl’ordini veri, raccolti da Stefano Percolla, con molti avvertimenti di
Salustio Parisi in questa professione di grande esperienza, con un trattato come si
debba correre ogni forte di lancia, cosi disarmato, come el saraceno, et alla giostra.
/
PERCOLLA Stefano
,
RUGGIERI Alfonso
,
FERRARO Pirro Antonio
,
FERRARO Giovan Battista
et
FIASCHI Cesare
|
|||||||
|
|||||||
Italien |
« Di Stefano Percolla sappiamo solo ciò che si deduce dalla sua piccola e oggi rarissima
raccolta di aforismi : ebbe per maestro il Sallustio Parisi citato anche nel titolo,
a sua volta allievo di
Giovan Battista Ferraro
pp. 20
; fu nella scuola di
Pirro Antonio Ferraro
p p. 17-18
e, a Palermo, fu dipendente, verosimilmente come cavallerizzo, del nobiluomo palermitano
Nicolò Placido Branciforti conte di Raccuia. La presenza, nella raccolta di aforismi,
di materiale tratto dal
Cavallo frenato
di Pirro Antonio Ferraro fissa al 1602 la data post quem dell’opera.
La stampa mantiene la struttura di un esiguo taccuino di appunti, organizzato senza
molta sistematicità (si veda un breve avvertimento veterinario inserito a p. 34 tra
brani di diverso argomento). Il contenuto, come dichiarato nella dedica al conte di
Raccuia, è interamente mutuato da altri autori, da opere scritte (soprattutto G. B.
Ferraro 1602 e P. A. Ferraro 1602) o insegnamento pratico.
Il frammento dello Ps.
Fiaschi
— circa 40 didascalie sparse — è in vari luoghi parafrasato. »
Patrizia Arquint (2019)
Notes : dédicace au comte de Raccuia « Ho preso travaglio di raccôrre le fatiche di così gran valent’huomini per V. S. Illustrissima haverlo comandato »